Sinossi
Percorso di un pellegrino Il pellegrino inizia il suo percorso in una chiesa dove per la prima volta sente parlare di Dio, un Dio che lo delude.
Si dà quindi a una vita di eccessi ma, nonostante gli stravizi, continua il suo stato di infelicità. L’incontro con la “Sua Signora” lo porta a una ricerca di Sé. Attraverso vari incontri sviscera tematiche sull’amore, sulla libertà; incontra personaggi a volte di fantasia a volte reali.
In questo viaggio interiore scoprirà l’amore, l’amata, ma non potrà godere di questo dolce frutto fino a quando non avrà ritrovato se stesso.
Autore
Pierangelo Chierico, nato a Treviglio il 24/05/1968, è imprenditore e titolare del “Santa Chiara Studi Professionali di Medicina Naturale e Riabilitazione”.
All’età di quindici anni inizia il suo percorso con l’idea di diventare sacerdote, per poi passare a una forma di ateismo ferreo.
Nel 1992 l’incontro con la “Sua Signora” cambia radicalmente la sua vita. Apprende varie tecniche di meditazione tra cui la MT: Meditazione Trascendentale che tuttora continua a praticare.