Sinossi
A tante domande legittime o bizzarre, si propone di rispondere Gli Apprendisti Filosofi di Fabiana Zerbetto in queste semiserie, istruttive e originali lezioni di filosofia, che vanno dai presocratici al neoplatonismo, con rapide incursioni nei problemi del Sapere di ogni epoca. Lezioni che, con linguaggio moderno e accesibile e un’irresistibile vena ironica, intrigheranno e illumineranno piacevolmente i lettori di ogni età e formazione. E offriranno l’occasione di un divertente arricchimento culturale a coloro che di filosofia antica avevano prima solo sentito vagamente parlare… Tutti filosofi, dunque? Sì! Purché gli “apprendisti” siano volenterosi, intrepidi, dimostrino un infaticabile “amore per il sapere” e… a condizione che a casa facciano i (piacevolissimi) compiti raccomandati dall’insegnante!
Autore
Fabiana Zerbetto, nata nel 1980 a Seregno, in Brianza. Laureata in Filoso a alla Statale di Milano, è attualmente iscritta al corso di laurea magistrale in Scienze Storiche sempre a Milano. Tiene un corso di Filosofia all’Università delle Tre Età di Meda: un’esperienza incredibile e affascinante che fa da sfondo a questo libro. Nel 2013 ha pubblicato con Albatros il suo primo romanzo Come nodi nel mio sangue, una tragicommedia dedicata alla sua famiglia che in fondo la ama così com’è (e non è certo cosa facile!) Nel tempo libero, mossa da un insopprimibile lato animalista, fa la volontaria al gattile di Cantù, trascinandosi dietro amici più o meno consenzienti.
Sta ancora decidendo cosa fare da grande…