Sinossi
Amore come pane La poesia di Dario Anzola nasce da sensazioni incontrollate e indefinite che hanno bisogno di acquisire l’identità che solo l’inchiostro può dare loro; per tale motivo utilizza solo versi liberi.
Libero è il pensiero e tale deve essere la metrica.
Di getto scrive ciò che il fiume gli suggerisce. Le tematiche trattate sono diverse, con una particolare attenzione all’amore. Amore come pane. Il pane, antico nutrimento dell’uomo, che nasce dal lavoro delle braccia e dalle spighe carezzate dal sole. Pane e amore sono i due elementi che hanno guidato la storia del mondo. L’autore si sente parte di questo amore che ognuno, ogni giorno, spezza come pane nel sommo gesto di condivisione chiamato Vita.
Autore
Dario Anzola, nato il 4 marzo 1982 è insegnante di scuola superiore, da sempre impegnato nel sociale con volontariato per iniziative in favore dei giovani e delle nuove generazioni. Svolge attività politica in ambito locale. Legato in modo viscerale alla sua terra, la riva sinistra del fiume Po che lo ispira nella creazione di molti suoi componimenti. L’acqua è per lui fonte di rinnovata freschezza vitale e intellettuale.
Esordisce nel 2014 con la pubblicazione
“Perché no?” edito da Galassia Arte.